Questo blog è nato così…..
Che il bello possa essere anche buono, ne siamo fermamente convinti. Siamo partiti dal concetto fondamentale per gli antichi Greci khalòs kai agathòs, “bello e buono”: con questo motto si attribuiva all’arte non un valore estetico fine a se stesso, ma un ben più ampio scopo di trasmettere un’etica, un valore – oggi diremmo un messaggio. Ecco dunque il buono dell’arte, il Buono del bello.
L’intento è dar vita ad un “convivio” virtuale sulla bellezza, quella dell’arte, per metterne in evidenza anche la bontà. Ma poi questo blog si fa due volte convivio, in quanto cerca di instaurare un dialogo tra arte e vino. Perché entrambi ci piacciono un sacco. E perché crediamo che, come in vino, anche in arte veritas. Scavando tra mostre, cantine, artisti, degustazioni, singole opere d’arte del contemporaneo o dell’antico, cercheremo di far venir fuori il senso più profondo delle cose, quel buono che rende il bello ancora più bello, e il buono ancora migliore (perché li sostanzia).
Ci concentreremo sul nostro territorio, la Campania, che tanto offre sia in quanto ad arte che a vino (e che, non dimentichiamolo, in diverse aree è stata greca!). Nostro obiettivo sarà cercare di dare un piccolo contributo su quanto accade di bello e di enologicamente buono in questa terra bellissima, ricca e anche complessa.
Non solo troverete, nel nostro blog, una specifica sezione dedicata al mondo dell’enologia in Campania. In maniera diretta, ad alcuni temi d’arte si intrecceranno storie di vini legate alle opere trattate. Oppure Vittorio Guerrazzi, il nostro sommelier ed enofilo di fiducia, abbinerà un vino all’opera descritta, cercando di individuare l’elemento che li accomuna, carattere, freschezza, forza o delicatezza che sia. Sarà come se, idealmente, poteste osservare un bel quadro mentre sorseggiate il vino che vi consigliamo.
Chi scrive qui di arte sono appassionati e conoscitori, non necessariamente storici dell’arte, talvolta anche sì: ma innanzitutto sono persone abituate a narrare, a rendere la “materia arte” comprensibile e affascinante a tanti. Avremo sempre cura a che il linguaggio che anima questo blog possa essere “potabile”. Nel tentativo di coinvolgere alla passione per il bello anche chi non era, finora, consapevole di quanto la bellezza possa rendere migliore la vita di una persona e di una società.
Grazie di cuore a chi vorrà leggerci e bere con noi!